Nel cuore di Dubai, una startup sta scrivendo una nuova pagina nella storia della tecnologia indossabile. Xpanceo, fondata dall’ex ingegnere di Google e Facebook Roman Axelrod, ha recentemente concluso un round di finanziamento da 250 milioni di dollari, portando la sua valutazione a 1,35 miliardi di dollari e guadagnandosi il titolo di “unicorno” tecnologico. L’obiettivo? Sostituire smartphone, smartwatch e occhiali intelligenti con una lente a contatto intelligente alimentata dall’intelligenza artificiale.
Mentre aziende come Meta e Apple si concentrano su occhiali e visori AR, Xpanceo ha scelto un approccio radicalmente diverso: un dispositivo invisibile, direttamente integrato nell’occhio umano. Le sue lenti a contatto intelligenti non si limitano a visualizzare informazioni digitali, ma offrono anche funzionalità avanzate come il monitoraggio della salute e la realtà aumentata.
Le lenti di Xpanceo sono dotate di biosensori avanzati che consentono il monitoraggio continuo di parametri vitali come glucosio, pressione sanguigna e livelli ormonali, direttamente attraverso il fluido lacrimale. Inoltre, un sensore di pressione intraoculare integrato aiuta nella diagnosi precoce del glaucoma. La tecnologia AR integrata permette di visualizzare informazioni digitali direttamente sulla retina, senza la necessità di dispositivi esterni.
Con l’ambizione di eliminare la necessità di dispositivi come smartphone e occhiali intelligenti, Xpanceo sta progettando l’integrazione di interfacce neurali che consentiranno il controllo delle lenti tramite pensiero. Questa evoluzione potrebbe portare a un’interazione completamente nuova con la tecnologia, dove l’informazione è sempre a portata di sguardo.
Attualmente, Xpanceo sta lavorando su prototipi che combinano diverse funzionalità in un’unica lente. I test finali sono previsti per il 2026, con l’obiettivo di rendere disponibili le lenti al pubblico poco dopo. Se riuscirà a superare le sfide tecniche e a ottenere l’approvazione normativa, Xpanceo potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nella tecnologia indossabile.