Il 2 luglio 2025, Zoho Corporation ha ufficialmente inaugurato il suo primo centro di ricerca e sviluppo (R&D) in intelligenza artificiale (AI) e robotica a Neduvathoor, un villaggio situato nel distretto di Kollam, in Kerala. Questo centro rappresenta un passo significativo nell’impegno dell’azienda per promuovere l’innovazione tecnologica nelle aree rurali, lontano dai tradizionali hub urbani.
Il nuovo centro è ubicato all’interno di un parco tecnologico di 3,5 acri sviluppato da Zoho. Con l’avvio delle operazioni, l’azienda ha assunto 250 dipendenti, con piani di espansione futura. Ciò che distingue questo centro è la sua collocazione in un villaggio, lontano dalle principali città, in linea con il modello di Zoho di stabilire uffici in piccole città e aree rurali.
Inizialmente, Zoho ha assunto circa 40 neolaureati provenienti dalle zone rurali circostanti per formarli in intelligenza artificiale, apprendimento automatico, robotica e altre discipline ingegneristiche. Questa iniziativa mira a creare opportunità di lavoro ad alta tecnologia nelle comunità locali, evitando la necessità di migrazione verso le città.
Il cofondatore di Zoho, Sridhar Vembu, ha sottolineato l’importanza di creare posti di lavoro tecnologici vicino ai luoghi di residenza delle persone, piuttosto che costringerle a trasferirsi in ambienti urbani. Questa filosofia è alla base dell’iniziativa di Zoho, che cerca di integrare l’innovazione tecnologica con lo sviluppo delle aree rurali, spesso trascurate nel panorama della crescita tecnologica dell’India.
Jayaraj Poroor, ricercatore principale presso Zoho, ha affermato che questa iniziativa dimostra come la ricerca e l’innovazione possano prosperare anche al di fuori delle grandi città. L’approccio di Zoho potrebbe servire da esempio per altre aziende interessate a esplorare modelli simili, combinando innovazione con sviluppo inclusivo