Immagine AI

Baidu, attraverso la sua divisione Apollo, ha annunciato una collaborazione con CAR Inc., una delle principali società di noleggio auto in Cina, per lanciare il primo servizio di noleggio auto a guida autonoma del paese. Questo servizio innovativo consentirà agli utenti di prenotare veicoli autonomi per viaggi flessibili verso punti di interesse culturale e turistico, offrendo un’alternativa moderna e sicura ai tradizionali mezzi di trasporto.

Il servizio, previsto per il lancio nel secondo trimestre del 2025, mira a soddisfare la crescente domanda di opzioni di trasporto on-demand, in particolare per utenti anziani, turisti internazionali, persone senza patente di guida e individui con mobilità ridotta. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l’adozione su larga scala della tecnologia di guida autonoma nelle aree urbane.

Il servizio si basa sulla piattaforma di guida autonoma Apollo di Baidu, che vanta oltre un decennio di ricerca e sviluppo nel settore. I veicoli saranno equipaggiati con sistemi avanzati di intelligenza artificiale e sensori per garantire un’esperienza di viaggio sicura e affidabile. Inoltre, CAR Inc. contribuirà con la sua vasta rete di stazioni di noleggio e infrastrutture logistiche, facilitando l’accesso e la disponibilità dei veicoli autonomi.

Le due aziende prevedono di espandere il servizio in più città cinesi nei prossimi tre-cinque anni, basandosi sul feedback degli utenti per migliorare continuamente l’offerta. L’obiettivo è stabilire standard industriali per il noleggio di veicoli autonomi, focalizzandosi su sicurezza, affidabilità e stabilità operativa. Questa collaborazione si inserisce in un mercato del noleggio auto in rapida crescita, che si prevede supererà i 300 miliardi di RMB (circa 41 miliardi di dollari) entro il 2030.

Il lancio di questo servizio di noleggio auto a guida autonoma segna un’importante evoluzione nella mobilità urbana cinese. Non solo offre una soluzione innovativa per le esigenze di trasporto quotidiano, ma contribuisce anche a ridurre il traffico e le emissioni, promuovendo una città più sostenibile e tecnologicamente avanzata. Con l’integrazione di veicoli autonomi nel sistema di trasporto pubblico, le città cinesi potrebbero vedere miglioramenti significativi nella qualità della vita urbana.

Di Fantasy