Google “Bard” non è utilizzabile nell’UE e in Canada per il GDPR?
Mentre Google ha rilasciato il suo chatbot di intelligenza artificiale (AI) “Bard” da utilizzare in 180 paesi in tutto il mondo, l’UE e il Canada sono esclusi senza alcuna spiegazione,…
L’IA minaccia i programmatori? L’ingegneria rapida è la soluzione
La cosiddetta “ingegneria rapida” è stata considerata il “lavoro del futuro” nel mercato del lavoro, ma ora è già diventata una realtà. La parte più interessante, o forse la più…
Meta lancia AI Sandbox per rivoluzionare la pubblicità con l’intelligenza artificiale generativa
Meta ha recentemente introdotto AI Sandbox, definito come un “parco giochi di prova” per nuovi strumenti e funzionalità, inclusi strumenti pubblicitari generativi basati sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo di Meta è comprendere…
Amazon Prime Video: un ritorno ai monoliti nell’era dei microservizi
Negli anni 2010 si è verificata una grande trasformazione per i team IT delle aziende, che hanno abbandonato l’architettura monolitica a favore di un’architettura serverless o basata su microservizi. Con…