La poesia dell’intelligenza artificiale: ChatGPT e i limiti della creatività algoritmica
Franz Kafka una volta scrisse un racconto intitolato “Un rapporto per un’accademia”, in cui una scimmia acquisisce l’intelligenza umana e tiene una conferenza sul suo passato di animale selvatico. Questo…
L’esplosione dell’IA generativa in Cina: opportunità e sfide
Dalla fine del 2022, ChatGPT di OpenAI ha avuto un’adozione esponenziale, raggiungendo 100 milioni di utenti in soli due mesi. Questo successo ha aumentato le aspettative degli investitori sul potenziale…
La quarta rivoluzione industriale alle porte con l’intelligenza artificiale
La crescente popolarità delle applicazioni di Intelligenza Artificiale è un segnale che la quarta rivoluzione industriale sta accelerando il cambiamento tecnologico. Secondo Jaime García, direttore del progetto CLACDS/INCAE Social Progress…
Crisi alimentare prevista dall’intelligenza artificiale?
Di recente c’è stato un boom dell’intelligenza artificiale e i ricercatori stanno utilizzando quella tecnologia per comprendere meglio l’insicurezza alimentare globale. L’American Association for the Advancement of Science ha utilizzato…