L’inganno dell’inferenza: come i fornitori di cloud stanno erodendo i margini dell’AI
Nell’era dell’intelligenza artificiale, le aziende si trovano ad affrontare una sfida inaspettata: l’esplosione dei costi legati all’inferenza. Questa fase operativa, fondamentale per le applicazioni AI in tempo reale, sta mettendo…
L’Intelligenza Artificiale che conta: perché i CFO non vogliono demo di marketing
Nel 2025, l’intelligenza artificiale è passata dall’essere un concetto futuristico a una realtà aziendale tangibile. Tuttavia, mentre l’entusiasmo iniziale ha spinto molte aziende ad adottare soluzioni AI, i direttori finanziari…
L’intelligenza artificiale aziendale nel 2025: perché serve un equilibrio tra modelli open e closed
Le aziende si trovano a dover scegliere tra modelli open-source e closed-source per le loro strategie AI. Questa decisione non riguarda solo la tecnologia, ma ha implicazioni profonde su costi,…
Minimalismo nei modelli: la nuova strategia AI che sta facendo risparmiare milioni alle aziende
Nel campo dell’intelligenza artificiale, le aziende stanno scoprendo che “meno è più”. La tendenza al minimalismo nei modelli AI sta emergendo come una strategia vincente per ridurre costi e migliorare…