Character.AI introduce mini-giochi nei chatbot AI per aumentare il coinvolgimento degli utenti
Character.AI ha annunciato l’introduzione di mini-giochi all’interno dei suoi chatbot basati su intelligenza artificiale, con l’obiettivo di incrementare il tempo di permanenza degli utenti sulla piattaforma. I nuovi giochi, denominati…
L’intelligenza artificiale come supporto emotivo: uno studio dell’UNIST sull’efficacia dei chatbot nel ridurre l’ansia sociale e la solitudine
L’Istituto di Scienza e Tecnologia di Ulsan (UNIST) ha pubblicato uno studio che evidenzia come i chatbot basati sull’intelligenza artificiale (IA) possano contribuire a ridurre l’ansia sociale e la sensazione…
L’avanzata della computazione quantistica: una minaccia per le attuali tecnologie di crittografia
Arthur Herman, direttore dell’iniziativa Quantum Alliance presso l’Hudson Institute, ha evidenziato che, sebbene le criptovalute siano considerate sicure grazie alla crittografia a chiave pubblica della blockchain, i progressi nella computazione…
L’Intelligenza Artificiale nella comprensione storica: dati incompleti e bias culturali
Nonostante l’IA eccella nell’analisi di dati strutturati e quantitativi, l’interpretazione di eventi storici presenta sfide uniche. La storia è caratterizzata da narrazioni complesse, spesso influenzate da prospettive soggettive e da…