Psicoterapia AI con Therabot
L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) sta aprendo nuove strade per la psicoterapia. Un esempio significativo è rappresentato da Therabot, un programma sviluppato nel 2019 dai ricercatori della Geisel School of Medicine…
Il Progetto WADAS: nel Parco Nazionale d’Abruzzo con l’AI
Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), un innovativo progetto sta rivoluzionando il monitoraggio della fauna selvatica. Il sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System), sviluppato in collaborazione…
VeRa: AI al servizio del Fisco contro l’evasione o rischio di un “Grande Fratello fiscale”?
Nella pubblica amministrazione italiana si sta consumando una trasformazione profonda: tra il 2023 e il 2025, l’Agenzia delle Entrate, in stretta collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha…
Quando l’evoluzione inciampa: i limiti di Gemini 2.5 Flash
Di recente Google ha lanciato la versione “Gemini 2.5 Flash” del suo modello di intelligenza artificiale, sperando di migliorarne le capacità rispetto al precedente “Gemini 2.0 Flash”. Tuttavia, un’analisi indipendente…