RAG e sicurezza: quando l’innovazione può compromettere l’affidabilità degli LLM
La Retrieval-Augmented Generation (RAG) è una tecnica che consente ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di attingere a informazioni esterne per migliorare la precisione delle risposte. Tuttavia, una recente…
Analogy Machine: la nuova visione del pensiero umano secondo Geoffrey Hinton
Nel corso dei secoli, la comprensione del pensiero umano è stata dominata dall’idea che gli esseri umani siano essenzialmente razionali, utilizzando la logica e la deduzione per comprendere il mondo.…
Meta Edits, l’app AI di Editing Video, cresce velocemente
Lanciata recentemente tramite Instagram, “Edits”, l’app di editing video basata sull’intelligenza artificiale (IA) di Meta, sta registrando un rapido aumento nella sua base di utenti. Questo nuovo strumento, sviluppato per…
Google si oppone alla vendita del browser chrome: la difesa del monopolio e le implicazioni sull’AI
Nel bel mezzo di una causa antitrust relativa al suo dominio nella ricerca online, Google ha espresso una posizione fermamente contraria alla possibile vendita del suo popolare browser Chrome. La…