Come l’apprendimento automatico può aiutare a migliorare la qualità della ricerca scientifica
Hai mai sentito parlare di studi che affermano che la lettura della letteratura per tre minuti rende le persone più empatiche o che tenere una cartella più pesante rende più…
Cos’è Google Brain e come sta rivoluzionando l’Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni, ingegneri e scienziati hanno lavorato per far funzionare l’intelligenza artificiale (IA) come il cervello umano. Questa impresa è diventata fattibile con la creazione di Google Brain, un…
La poesia dell’intelligenza artificiale: ChatGPT e i limiti della creatività algoritmica
Franz Kafka una volta scrisse un racconto intitolato “Un rapporto per un’accademia”, in cui una scimmia acquisisce l’intelligenza umana e tiene una conferenza sul suo passato di animale selvatico. Questo…
L’esplosione dell’IA generativa in Cina: opportunità e sfide
Dalla fine del 2022, ChatGPT di OpenAI ha avuto un’adozione esponenziale, raggiungendo 100 milioni di utenti in soli due mesi. Questo successo ha aumentato le aspettative degli investitori sul potenziale…