UE è in ritardo sull’Intelligenza Artificiale
Nell’attuale panorama tecnologico globale, l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta uno dei settori più dinamici e strategici, con il potenziale di ridefinire gli equilibri economici, strategici e militari del futuro. Recentemente, gli…
Estendere il tempo di “riflessione” dei modelli: una soluzione per combattere le vulnerabilità nei sistemi AI
Nel panorama in continua evoluzione della sicurezza informatica, le minacce contro i sistemi di intelligenza artificiale (IA) diventano sempre più sofisticate, con gli attacchi che sfruttano vulnerabilità nei modelli di…
Dati Sintetici: una lama a doppio taglio per il futuro dell’AI
Nell’era digitale odierna, l’intelligenza artificiale (IA) si nutre di dati per apprendere, evolversi e offrire soluzioni sempre più sofisticate. Tradizionalmente, questi dati provengono dal mondo reale: immagini, testi, registrazioni audio…
OpenAI lancia Operator: l’Agente AI per le attività quotidiane online
Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, OpenAI ha introdotto una novità che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con il web: Operator, il primo agente AI semi-autonomo…