Le immagini protette sono più vulnerabili all’AI rispetto a quelle non protette
Nell’era digitale, la protezione delle immagini è diventata una priorità per artisti, fotografi e creatori di contenuti. Tecniche come il watermarking e le perturbazioni avversarie sono state sviluppate per impedire…
ChatGPT e la gestione difficile della memoria: quando l’AI imita il cervello umano
Se sei un utente assiduo di ChatGPT, probabilmente ti sarà capitato di imbatterti nel temuto messaggio “Memoria piena”. Questo avviso appare quando si raggiunge il limite delle memorie salvate, rappresentando…
Allucinazioni artificiali: quando l’AI “inventa” e come evitare di esserne vittima
Mentre l’intelligenza artificiale continua a trasformare ogni aspetto della nostra vita lavorativa e personale, emerge con forza una sfida cruciale: la tendenza dei modelli linguistici a produrre risposte inesatte o…
Amazon e i robot umanoidi cinesi: opportunità e rischi legati a possibili backdoor per i dati?
Amazon sta testando l’uso di robot umanoidi cinesi, come il modello G1 prodotto da Unitree Robotics, per potenziare la propria logistica e sostituire i corrieri umani. Questa scelta si basa…