L’intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare secondo Behavix
Lo spreco alimentare rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo, con impatti significativi sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ogni anno, in Italia, vengono sprecate circa 38.000…
EnergIA: il chatbot GenAI di Eni per una navigazione intuitiva e interattiva
Eni ha recentemente introdotto EnergIA, un sistema basato sull’intelligenza artificiale generativa, progettato per migliorare l’esperienza degli utenti nel navigare il sito web aziendale. Questa innovazione consente agli utenti di interagire…
Le prime lauree italiane in Intelligenza Artificiale
Il 5 luglio 2025 segna una data significativa nel mondo accademico italiano: presso l’Università Statale di Milano sono stati conferiti i primi tre diplomi del corso magistrale in Human-Centered Artificial…
Ripensare la sanità pubblica con l’intelligenza artificiale: l’esempio della Cina
In un mondo in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, la Cina sta tracciando una nuova rotta nel settore sanitario, integrando l’intelligenza artificiale (IA) come elemento centrale…