Il rischio di malattie cardiache può essere previsto con un semplice esame della vista attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale, secondo una ricerca che coinvolge la Kingston University di Londra
Vasculometria retinica abilitata all’intelligenza artificiale per la previsione di mortalità circolatoria, infarto del miocardio e ictus Le scansioni oculari abilitate dall’intelligenza artificiale potrebbero essere utilizzate per prevedere in modo rapido…
Un semplice approccio computazionale per migliorare il modo in cui i classificatori di intelligenza artificiale, come le reti neurali, possono essere addestrati sulla base di quantità limitate di dati dei sensori
Sfruttare al massimo poco: migliorare l’addestramento dell’IA per le serie temporali dei sensori perimetrali Aumento integrato dei dati per le serie temporali dell’accelerometro nel riconoscimento del comportamento: ruoli di campionamento,…
La Gabbia di Faraday per combattere la criminalità digitale dall’Università di Huddersfield
Nuova struttura di ricerca “Faraday Cage” per aiutare a combattere la criminalità digitale ALCUNE procedure di test informatico forense di sistemi elettronici richiedono un ambiente isolato privo di interferenze elettromagnetiche…
M3GNet di matterverse.ai l’algoritmo di intelligenza artificiale che prevede la struttura e le proprietà dinamiche di qualsiasi materiale, esistente o nuovo, quasi istantaneamente
I nanoingegneri sviluppano un database predittivo per i materialiUn algoritmo rivoluzionario espande lo spazio di esplorazione dei materiali di ordini di grandezza I nanoingegneri della Jacobs School of Engineering dell’Università…