rBio: l’AI che pensa con cellule virtuali per la ricerca biologica
In un mondo in cui la scienza richiede sempre più tempo, risorse e costi crescenti, la Chan Zuckerberg Initiative (CZI) decide di ribaltare le regole del gioco. Con l’introduzione di…
Command A Reasoning: l’AI di Cohere che si adatta alle aziende
Quando si parla di intelligenza artificiale, spesso l’immagine che ci viene in mente è quella di risposte generate, creatività digitale o scenari futuristici. Ma Cohere, startup canadese guidata da alcuni…
L’economia nascosta dell’AI: mentre i titoli gridano fallimento, i lavoratori la stanno usando e trasformando
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale, siamo abituati a leggere titoli allarmanti: “il 95 % dei progetti AI aziendali fallisce”, sentenze che inducono ad affermare che il futuro digitale stia già collassando sotto il…
Perché censurare i concetti nei modelli AI non funziona come pensiamo
Nel vasto universo dell’intelligenza artificiale, uno dei temi più sensibili è la censura: come evitare che un modello generi contenuti indesiderati o persino pericolosi. Sembra una questione di scienza precisa,…