Dall’esperimento al valore: il percorso verso un’AI scalabile e ROI-positiva
Tre anni dopo il lancio di ChatGPT, l’intelligenza artificiale generativa è ormai una realtà consolidata nelle aziende globali. Eppure, nonostante gli ingenti investimenti, la maggior parte delle iniziative AI rimane…
L’ascesa delle “Prompt Ops”: affrontare i costi nascosti dell’AI derivanti da input errati e gonfiore del contesto
Le aziende si trovano a fronteggiare una nuova sfida: i costi nascosti associati all’uso inefficiente dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Questi costi, spesso trascurati, derivano da input mal…
L’inganno dell’inferenza: come i fornitori di cloud stanno erodendo i margini dell’AI
Nell’era dell’intelligenza artificiale, le aziende si trovano ad affrontare una sfida inaspettata: l’esplosione dei costi legati all’inferenza. Questa fase operativa, fondamentale per le applicazioni AI in tempo reale, sta mettendo…
L’Intelligenza Artificiale che conta: perché i CFO non vogliono demo di marketing
Nel 2025, l’intelligenza artificiale è passata dall’essere un concetto futuristico a una realtà aziendale tangibile. Tuttavia, mentre l’entusiasmo iniziale ha spinto molte aziende ad adottare soluzioni AI, i direttori finanziari…