AI Act, Meta rifiuta il codice di condotta: l’Europa rischia di perdere il controllo sull’AI
Meta ha annunciato ufficialmente che non aderirà al codice di condotta europeo per l’intelligenza artificiale di uso generale (GPAI), un documento volontario introdotto dalla Commissione Europea per aiutare le aziende…
Perivallon per l’intelligenza artificiale contro le discariche illegali in Italia
In Italia, la gestione illecita dei rifiuti è un fenomeno radicato, spesso legato a organizzazioni criminali che sfruttano l’abbandono di materiali tossici per guadagno illecito. Le discariche abusive, oltre a…
Il cerume come possibile strumento diagnostico per il Parkinson attraverso l’AI
La diagnosi precoce del morbo di Parkinson rappresenta una delle sfide più complesse nel campo delle neuroscienze. Tradizionalmente, la conferma della malattia avviene quando i sintomi motori sono già evidenti,…
DPVS, l’intelligenza artificiale che apprende dal mondo reale
La maggior parte dei modelli AI attuali si basa su dati preesistenti: testi scritti, immagini archiviate, registrazioni passate. Questa metodologia, seppur efficace, limita la capacità delle macchine di apprendere in…