Partnership Johns Hopkins APL e Microsoft per robotica e scoperta di materiali con l’AI
La collaborazione tra il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory (APL) e Microsoft segna un passo significativo verso l’innovazione tecnologica AI. Annunciata il 2 aprile 2025, questa partnership mira a sfruttare…
MLPerf 5.0: nuovi benchmark per valutare le prestazioni AI
MLCommons ha recentemente introdotto due nuovi benchmark nell’ambito del suo standard MLPerf 5.0, progettati per misurare l’efficienza e la velocità di esecuzione delle applicazioni di intelligenza artificiale (IA) su hardware…
Google aggiorna NotebookLM con Ricerca Web AI e funzione Scopri Fonti
Google ha recentemente migliorato il suo strumento di intelligenza artificiale per la gestione degli appunti, NotebookLM, introducendo la funzione “Scopri fonti”. Questa novità consente agli utenti di ottenere informazioni pertinenti…
HallOumi, la soluzione open source di Oumi contro le allucinazioni AI
Nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA), le “allucinazioni” rappresentano risposte generate dai modelli che, sebbene possano sembrare plausibili, sono prive di fondamento reale. Questi fenomeni hanno causato problemi significativi in vari settori,…