La prima edizione di Sparks! al CERN : il futuro dell’intelligenza artificiale
Il 17-18 settembre, il CERN ha tenuto il suo primo Sparks! Serendipity Forum, un forum multidisciplinare sull’innovazione scientifica e un evento pubblico di due giorni. Il tema della prima edizione…
Quadro giuridico per i progressi dell’intelligenza artificiale in Brasile
Il Congresso brasiliano ha approvato un disegno di legge che crea un quadro giuridico che delinea le regole sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel paese. Il Senato voterà ora la questione.…
L’incompiuta Decima Sinfonia di Beethoven completata dall’intelligenza artificiale
La Decima Sinfonia di Beethoven, precedentemente incompiuta, è stata completata dalla tecnologia dell’intelligenza artificiale. L’opera avrà la sua prima mondiale in Germania il mese prossimo, 194 anni dopo la morte…
Framework di deep learning per consentire la progettazione dei materiali in un dominio invisibile
ricercatori propongono un’esplorazione dello spazio di progettazione avanzata basata su reti neurali profonde utilizzando l’apprendimento del trasferimento attivo e l’aumento dei dati. Un nuovo studio ha proposto un approccio di…